Violino
Francesca Dego

Local Management, (Ita e Italian Ch)

BIO

La violinista italo-americana Francesca Dego si contraddistingue, per la sua versatilità, le sue interpretazioni convincenti e la sua tecnica impeccabile.

Nella  stagione 2024/25 debutta con la London Symphony Orchestra con il Concerto per violino di Mendelssohn e con la Dallas Symphony Orchestra e il Maestro Luisi con il Concerto per violino di Beethoven. Sarà ospite dell’Orchestra della Svizzera Italiana, l’Orchestra Sinfonica di Milano, la Toscanini, la Vancouver Symphony,  Detroit e San Diego symphony orchestra ,Orchestre de Cannes. Debutta con l’Orchestre Philharmonique du Luxembourg alle Flaneries Musicales de Reims:
In recital, si esibisce alla Wigmore Hall con Alessandro Taverna, al Belfast International Chamber Festival e alla Dubai Opera con Francesca Leonardi.

Gli impegni più recenti includono le apparizioni in Giappone con la NHK Symphony Orchestra diretta da Fabio Luisi, con le orchestre sinfoniche di Washington National e Indianapolis, l’Orquesta de Castilla y León e l’Orchestre de Champs Elysées con il Maestro Herreweghe, nonché i debutti con la Swedish Radio Symphony, Bergen Philharmonic, London Philharmonic, West Australian Symphony e Queensland Symphony. Tra i nuovi inviti figurano Hallé, City of Birmingham Symphony Orchestra, Royal Philharmonic Orchestra, Orchestra Haydn e Brucknerhaus Linz. Ha inoltre suonato con le orchestre Tokyo Metropolitan e Tokyo Symphony, con l’Orchestre de Chambre de Lausanne, al rinomato Stars of the White Nights Festival di San Pietroburgo e, nella primavera del 2023, ha debuttato in Canada con l’orchestra del National Arts Centre di Ottawa. Tra i recenti successi europei la Serenata di Bernstein alla Fenice, con l’Orchestre Philharmonique de Nice, la Filarmonica di Oviedo, la Philharmonique de Monte-Carlo, la Gürzenich Orchestra di Colonia, l’Orquestra de Sevilla e l’Orquestra de la Comunitat Valenciana, l’Orchestra dell’Opera Carlo Felice Genova, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e il Teatro Regio di Torino. Nel Regno Unito ha suonato con le orchestre BBC Symphony, Ulster, Philharmonia, Royal Philharmonic e Royal Scottish National, oltre che con la National Youth Orchestra.

Nel 2023 ha debuttato discograficamente con la London Symphony Orchestra come prima artista ad essere presentata sulla nuova piattaforma Apple Classical in “A New Dawn” con il Concerto n. 2 di Chevalier de St Georges di Bologne insieme al direttore Jonathon Heyward. Collabora regolarmente con stimati direttori d’orchestra, tra cui Fabio Luisi, Philippe Herreweghe, Daniele Rustioni, Lionel Bringuier, Dalia Stasevska, Markus Stenz, Jonathan Heyward, Donato Renzetti, Gemma New, Jader Bignamini, Alpesh Chauhan, Asher Fisch, Markus Poschner, Krzysztof Urbański e Xian Zhang.

Appassionata di musica da camera, Francesca si esibisce con artisti quali Francesco Piemontesi, Daniel Müller-Schott, Timothy Ridout, Jan Lisiecki, Salvatore Accardo, Alessandro Carbonare, Mahan Esfahani, Bruno Giuranna, Shlomo Mintz, Narek Hakhnazaryan, Federico Colli, Mischa Maisky, Antonio Meneses, Martin Owen, Alessandro Taverna, Enrico Dindo, Alessio Bax, Roman Simovic e Francesca Leonardi.

Francesca ha firmato in esclusiva per Chandos Records. Con una discografia in crescita, la sua più recente registrazione dei concerti per violino di Busoni e Brahms con la BBC Symphony Orchestra e il direttore Dalia Stasevska è stata pubblicata nel marzo 2024. Per questa registrazione ha vinto il Premio Abbiati 2024. Le sue registrazioni dell’integrale dei concerti per violino di Mozart con la Royal Scottish National Orchestra diretta da Sir Roger Norrington sono state accolte da unanimi consensi di critica, tra cui il “Record of the month” a cinque stelle della BBC Music Magazine. Altre pubblicazioni includono i quartetti per pianoforte di Mozart con Federico Colli, Timothy Ridout e Laura van der Heijden; i concerti di Paganini ed Ermanno Wolf-Ferrari con la City of Birmingham Symphony Orchestra e Daniele Rustioni, il disco di recital Il Cannone, nonché una rassegna completa delle sonate per violino di Beethoven e dei Capricci di Paganini per Deutsche Grammophon.
Nel giugno 2024 Chandos ha pubblicato un album dei trii per corno di Brahms, Ligeti, Mozart e Schumann, per il quale Francesca ha collaborato con Martin Owen, corno, e Alessandro Taverna, pianoforte. Altre uscite su Chandos includono il disco di recital Il Cannone con precedenti uscite su Deutsche Grammophon, tra cui i concerti di Paganini ed Ermanno Wolf-Ferrari con la City of Birmingham Symphony Orchestra e Daniele Rustioni e una rassegna completa delle sonate per violino di Beethoven e dei Capricci di Paganini.

Francesca ha anche una passione per la musica contemporanea ed è dedicataria delle opere di Michael Nyman, Carlo Boccadoro, Cristian Carrara, Nicola Campogrande e Marco Taralli, tra gli altri. Collabora spesso con riviste musicali specializzate, tra cui una rubrica mensile per Suonare News, e ha scritto articoli e opinioni per The Strad, BBC e Classical Music Magazines, Musical Opinion e Strings Magazine. Francesca ha anche recentemente pubblicato il suo primo libro con Mondadori – Tra le Note. Classica: 24 chiavi di lettura – in cui esplora la rilevanza, l’applicazione e la comprensione della musica classica ai giorni nostri.

Francesca vive a Londra e suona un raro violino di Francesco Ruggeri (Cremona 1697).

Si prega di non modificare la biografia 24/25 senza il consenso.

GALLERIA FOTOGRAFICA

francesca dego artist playing violin
francesca dego artist walking
francesca dego artist

DISCOGRAFIA

Busoni Violin Sonatas four baratelles

BUSONI: VIOLIN SONATAS NOS. 1 & 2 & 4 BAGATELLES

Francesca Dego, violin
Francesca Leonardi, piano

disco francesca dego

BRAHMS, LIGETI, MOZART, SCHUMANN: Horn trios

Francesca Dego, violin
Martin Owen, Horn
Alessandro Taverna, Piano

francesca dego

BRAHMS, BUSONI: Violin Concertos

Francesca Dego, violin

MOZART: The Piano Quartets

MOZART: The Piano Quartets

Francesca Dego, violin
Federico Colli, piano
Timothy Ridout, viola
Laura van der Heijden, cello

1-A New Dawn

APPLE MUSIC - A New Dawn

Francesca Dego, violin
Jonathon Heyward, conductor
London Symphony Orchestra
2022 London Symphony Orchestra Ltd.

2-Mozart Violin Concertos vol.2

MOZART - Violin Concertos vol. 2

Francesca Dego, violin
Sir Roger Norrington, conductor
Royal Scottish National Orchestra
2022 Chandos - CHAN 20263

3-Mozart Violin Sonatas

MOZART - Violin Sonatas - KV 301, 303, 305, 454

Francesca Dego, violin
Francesca Leonardi, piano
2022 Chandos - CHAN 20232

4-Mozart Violin Concertos vol.1

MOZART - Violin Concertos vol. 1

Francesca Dego, violin
Sir Roger Norrington, conductor
Royal Scottish National Orchestra
2021 Chandos - CHAN 20234

5-Il Cannone

IL CANNONE

Francesca Dego Plays Paganini's Violin
Francesca Dego, violin
Francesca Leonardi, piano
2021 Chandos - CHAN 20223

RESPIGHI | STRAVINSKY | CASTELNUOVO-TEDESCO

Francesca Dego, violin
Francesca Leonardi, piano
2018 Deutsche Grammophon
UPC 00028948172979

7-Paganini_Wolof-Ferrari

PAGANINI | WOLF-FERRARI VIOLIN CONCERTOS

Francesca Dego, violin
Daniele Rustioni | CBSO
2017 Deutsche Grammophon
481 6381 GH DDD CD

8-Beethoven Violin Sonatas 6-7-10

BEETHOVEN Violin Sonatas 6-7-10

Francesca Dego, violin
Francesca Leonardi, piano
2015 Deutsche Grammophon
481 2302 GH DDD CD

9-Beethoven Violin Sonatas 1-2-5_Spring_8

BEETHOVEN Violin Sonatas 1-2-5 “Spring”-8

Francesca Dego, violin
Francesca Leonardi, piano
2014 Deutsche Grammophon
481 1407 GH DDD CD

10-Beethoven Violin Sonatas 3-4-9_Kreutzer_

BEETHOVEN Violin Sonatas 3-4-9 "Kreutzer"

Francesca Dego, violin
Francesca Leonardi, piano
2014 Deutsche Grammophon
481 0910 GH DDD CD

11-Paganini 24 caprices op.1

PAGANINI

24 Capricci op. 1
Francesca Dego, violin
2012 Deutsche Grammophon
481 0025 GH DDD CD

Violoncello
Edgar Moreau
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.